
I racconti
simona
A te, anima buona, che hai scelto di donare i tuoi organi per beffare la morte scegliendo così la vita, che grazie alla tua generosità hai cambiato il destino di molte persone. Non so come ti chiamassi, non conoscevo il tuo volto o la tua voce. Grazie al tuo dono adesso fai parte della nostra famiglia, hai donato a mia mamma la speranza di vivere una vita migliore, vorrei che il mio grazie ti arrivasse fin lassù. Guardo sempre il cielo e ti penso con infinita ed eterna gratitudine. Simona
Salvatore
Sono volontario Aido dal 2008 e ho deciso di dire Si alla donazione degli organi , perché ho sempre pensato che dare il proprio consenso alla donazione post-mortem,rappresenta un atto d'amore verso chi non riesce a condurre una vita normale.Mi auguro che possa crescere sempre di piu' la sensibilità,sopratuttto tra i giovani,su questo importante tema.
Salvatore
Sono volontario Aido dal 2008 e ho deciso di dire Si alla donazione degli organi , perché ho sempre pensato che dare il proprio consenso alla donazione post-mortem,rappresenta un atto d'amore verso chi non riesce a condurre una vita normale.Mi auguro che possa crescere sempre di piu' la sensibilità,sopratuttto tra i giovani,su questo importante tema.
Emanuela, sorella di Fabio
Fabio, 38 anni.
Cinque anni fa, a seguito di un grave aneurisma cerebrale, non aveva possibilità di vita.
I miei genitori insieme a mia cognata, consapevoli della sua bontà d'animo, hanno detto sì e donato una nuova vita ad altre quattro persone.
La scelta è un dono.
Rocco
Sono un padre che tre anni fa ha detto sì alla donazione degli organi di suo figlio 41enne deceduto per improvviso tumore al cervello in due settimane.
Era padre innamoratissimo dei due figlioletti e della moglie. Era sostenitore dell AIRC e dell’AIDO. Ho firmato io sicuro del suo si.
Stefano
Ho scelto di donare il mio 5x1000 ad AIDO perché penso che nel mio piccolo debba essere seme di speranza per un ritorno alla vita. Un piccolo gesto che a me non costa nulla ma che per i tanti in lista d’attesa vuol dire tornare a vivere. Siamo tutti delle stelle nel firmamento di AIDO.
Stefano Nava - Bergamo
Massimiliano
Perché dobbiamo essere sempre gentili con il prossimo e questo penso sia l ultima cosa che si possa fare per continuare a far sorridere altre persone
mauro
Grazie AIDO per il tuo prezioso lavoro
Pietro
Il sì alla donazione degli organi è amore per la vita, una vita che prescinde da noi
Franco
Franco, iscritto dall'82.. Perché quando verrà il momento spero che una parte di me serva per far "rinascere" un altra persona. 💙
Maria
Sono Maria sono una psicoterapeuta e all' età di 32 anni ho avuto una miocardite che poi si è trasformata in cardiomiopatia dilatativa che mi ha portata prima ad avere un vad( cuore meccanico) e poi al trapianto. Sarò sempre grata al personale del sant Orsola e alla famiglia del mio donatore che mi hanno permesso di avere una nuova vita e di poter realizzare il mio sogno di diventare mamma a meno di 3 anni dal trapianto.
La donazione è vita!
Serena
Credo nel sì alla donazione degli organi perché è un atto di grande amore per la vita