
80023510169
Codice Fiscale A.I.D.O.
Firma per destinare il 5×1000 ad A.I.D.O.
Il 5×1000 rappresenta per A.I.D.O. un sostegno fondamentale per garantire il pieno compimento dell’attività di sensibilizzazione alla cultura della donazione.
Informazione, formazione e sensibilizzazione sono elementi centrali nella mission associativa e rappresentano i primi passi per permettere ai cittadini di compiere scelte consapevoli.
Come destinare il tuo 5×1000
Puoi devolverlo quando fai la Dichiarazione dei redditi:

Firma nel riquadro denominato “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS di cui…”

Inserisci il codice fiscale di A.I.D.O. : 80023510169

COMPILA PER RICEVERE IL PROMEMORIA DEL NOSTRO CODICE FISCALE
Se lo conosci,
inserisci anche la mail del tuo commercialista,
lo invieremo anche a lui
FAQ
Domande frequenti sul 5×1000.
Proviamo insieme a fare un po’ di chiarezza.
Vuota
Il 5x1000 non mi costa nulla. È vero?
È vero.
Il 5xmille è una quota dell’IRPEF. Non è assolutamente una spesa aggiuntiva. Se si decide di non destinare a nessuno il 5×1000 quella parte di IRPEF sarà comunque trattenuta dallo Stato.
Cosa devo fare esattamente affinché il mio contributo vada ad A.I.D.O.?
Basterà firmare nel riquadro dedicato al “degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS di cui…”, specificando il codice fiscale di A.I.D.O. 80023510169 nello spazio sotto la firma.
Non devo presentare la dichiarazione dei redditi: posso comunque scegliere a chi destinare il mio 5xmille?
Sì, la scelta di destinare il 5xmille non è vincolata alla presentazione della dichiarazione dei redditi (Modello Redditi o 730).
Tutti coloro che hanno ricevuto il CU possono ugualmente destinare il 5 per mille mediante l’apposita scheda per la scelta della destinazione dell’8 per mille, del 5 per mille e del 2 per mille dell’IRPEF allegata al modello CU. La scheda va debitamente compilata e firmata entro lo stesso termine di scadenza previsto per la presentazione della dichiarazione dei redditi (Modello Redditi) e consegnata gratuitamente presso un ufficio postale o un CAF.
La scheda dovrà essere consegnata in una busta chiusa su cui apporre:
- la dicitura “scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”
- l’anno cui la certificazione si riferisce
- il proprio codice fiscale, cognome e nome.
Vuota
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
DESTINO già l'8xmille: posso scegliere di DESTINARE anche il 5xmille?
Sono due azioni distinte e non alternative tra loro.
La destinazione dell’8×1000 è una scelta che ogni contribuente può continuare a fare indipendentemente dalla possibilità di destinare il 5×1000.
Che succede se firmo soltanto senza indicare il codice fiscale?
Se non viene specificato il codice fiscale, la cifra non verrà attribuita ad A.I.D.O., ma sarà suddivisa in modo proporzionale al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla categoria prescelta.
Qual è il termine per la consegna della dichiarazione dei redditi?
- Scadenza 30 settembre 2022 per presentazione del modello 730 ordinario tramite sostituto d’imposta.
- Scadenza 30 settembre 2022 per presentazione modello 730 precompilato e ordinario direttamente all’Agenzia delle Entrate oppure al Caf o al professionista abilitato.
- Scadenza 30 novembre 2022 per presentazione Modello Redditi (ex Unico).
COSA MI OCCORRE AVERE QUANDO MI RECO DAL COMMERCIALISTA O AL CAF PER FARE LA DICHIARAZIONE SE VOGLIO DESTINARE A AIDO IL MIO 5XMILLE?
Basterà portare con te il codice fiscale di A.I.D.O. e inserirlo sotto la tua firma nel riquadro “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS di cui…”.
Puoi richiedere il promemoria via email nel form che trovi qui sopra.